Sarà un’Italia con sette atlete al via dello slalom di Gurgl (Austria), tappa della Coppa del Mondo di sci alpino femminile. Sul pendio austriaco, le azzurre cercheranno di fare meglio rispetto alla prima uscita stagionale tra i pali stretti a Levi (Finlandia), dove la sola Emilia Mondinelli era stata in grado di qualificarsi per la seconda manche, concludendo al 27° posto.
La prima rappresentante del Bel Paese al cancelletto di partenza sarà Lara Della Mea, col pettorale 23 e la necessità di cambiare registro rispetto al primo slalom. Troviamo poi Beatrice Sola col 44, a punti nel 2024 su queste nevi e alla seconda gara post infortunio. A completamento del quadro Mondinelli (n.50), Giorgia Collomb (n.51), Giulia Valleriani (n.61), Alice Pazzaglia (n.63) e Annette Belfrond (n.65).
L’appuntamento è per domenica 23 novembre: prima manche alle ore 10.30 e seconda alle ore 13.30. Il programma della prima manche prevede che le atlete con pettorale tra 1 e 15 partano 30 secondi dopo l’arrivo della sciatrice precedente; l’intervallo scenderà a 20 secondi tra il numero 16 e il numero 30, mentre dal 31 in avanti si scatterà subito dopo l’approdo al traguardo dell’atleta precedente.
Di seguito il calendario completo, il programma dettagliato, gli orari degli italiani, il palinsesto tv e streaming, la startlist dello slalom maschile di Gurgl, prova valida per la Coppa del Mondo 2025-2026 di sci alpino. La prima manche sarà trasmessa in diretta tv su Rai 2 e la seconda su RaiSportHD; prevista la diretta streaming su Eurosport 1, Rai Play, Discovery+, DAZN. Garantita la diretta live testuale su OA Sport.
A CHE ORA PARTONO LE ITALINE NELLO SLALOM DI GURGL
Lara Della Mea (pettorale numero 23): ore 10.46 circa.
Beatrice Sola (pettorale numero 44): ore 11.02 circa.
Emilia Mondinelli (pettorale numero 50): ore 11.10 circa.
Giorgia Collomb (pettorale numero 51): ore 11.11 circa.
Giulia Valleriani (pettorale numero 61): ore 11.20 circa.
Alice Pazzaglia (pettorale numero 63): ore 11.23 circa.
Annette Belfrond (pettorale numero 65): ore 11.25 circa.
SLALOM FEMMNILE GURGL
Sabato 22 novembre
Ore 10.30 Slalom femminile a Gurgl, prima manche – Diretta tv su Rai 2
Ore 13.30 Slalom femminile a Gurgl, seconda manche – Diretta streaming su RaiSportHD
PROGRAMMA SLALOM FEMMINILE GURGL: DOVE VEDERLO IN TV E STREAMING
Diretta tv: prima manche su Rai 2 e seconda manche su RaiSportHD, gratis e in chiaro.
Diretta streaming: Rai Play, gratis; Eurosport 1, Discovery+, DAZN, per gli abbonati.
Diretta Live testuale: OA Sport.
STARTLIST SLALOM FEMMINILE GURGL
1 516280 HOLDENER Wendy 1993 SUI Head
2 206355 DUERR Lena 1991 GER Head
3 385116 LJUTIC Zrinka 2004 CRO Atomic
4 506146 SWENN LARSSON Anna 1991 SWE Head
5 6535237 SHIFFRIN Mikaela 1995 USA Atomic
6 56388 LIENSBERGER Katharina 1997 AUT Rossignol
7 516562 RAST Camille 1999 SUI Head
8 805009 COLTURI Lara 2006 ALB Blizzard
9 516528 MEILLARD Melanie 1998 SUI Rossignol
10 506399 HECTOR Sara 1992 SWE Head
11 507325 OEHLUND Cornelia 2005 SWE Head
12 539909 MOLTZAN Paula 1994 USA Rossignol
13 507168 AICHER Emma 2003 GER Head
14 56253 HUBER Katharina 1995 AUT Voelkl
15 56315 TRUPPE Katharina 1996 AUT Voelkl
16 426100 HOLTMANN Mina Fuerst 1995 NOR Atomic
17 565491 DVORNIK Neja 2001 SLO Rossignol
18 198176 LAMURE Marie 2001 FRA Rossignol
19 107427 ST-GERMAIN Laurence 1994 CAN Rossignol
20 507109 ARONSSON ELFMAN Hanna 2002 SWE Rossignol
21 107798 NULLMEYER Ali 1998 CAN Atomic
22 198164 CHEVRIER Marion 2001 FRA Atomic
23 6295075 DELLA MEA Lara 1999 ITA Fischer
24 385096 POPOVIC Leona 1997 CRO Voelkl
25 565401 BUCIK JOGAN Ana 1993 SLO Salomon
26 555072 GERMANE Dzenifera 2003 LAT Head
27 56367 GALLHUBER Katharina 1997 AUT Atomic
28 6536392 HURT A.J. 2000 USA Head
29 516553 CHRISTEN Eliane 1999 SUI Head
30 56392 GRITSCH Franziska 1997 AUT Blizzard
31 107747 SMART Amelia 1998 CAN Atomic
32 197616 ALPHAND Estelle 1995 SWE Head
33 307813 MAEDA Chisaki 1998 JPN
34 307493 ANDO Asa 1996 JPN Atomic
35 516619 HOEPLI Aline 2001 SUI Head
36 56550 HOERHAGER Lisa 2001 AUT Atomic
37 516530 GOOD Nicole 1998 SUI Stoeckli
38 355061 HILZINGER Jessica 1997 GER Head
39 516722 BRAENDLI Anuk 2003 SUI Atomic
40 6535773 O BRIEN Nina 1997 USA Rossignol
41 6537254 MORITZ Liv 2004 USA Fischer
42 516504 DANIOTH Aline 1998 SUI Head
43 198253 McFARLANE Caitlin 2002 FRA Rossignol
44 6296075 SOLA Beatrice 2003 ITA Rossignol
45 405172 WESTHOFF Bianca Bakke 2000 NOR Atomic
46 108095 ALEXANDER Kiki 2001 CAN Rossignol
47 516631 EGLOFF Selina 2001 SUI Rossignol
48 198016 ESCANE Doriane 1999 FRA Head
49 25218 MIJARES RUF Carla 2002 AND Head
50 6296281 MONDINELLI Emilia 2004 ITA Salomon
51 6296778 COLLOMB Giorgia 2006 ITA Rossignol
52 56664 FALCH Natalie 2004 AUT Rossignol
53 308304 WATANABE Eren 2003 JPN
54 565488 TOMSIC Nika 2000 SLO Head
55 6537779 HUNT Annika 2006 USA Rossignol
56 245084 TOTH Zita 2002 HUN Head
57 65117 VANREUSEL Kim 1998 BEL Salomon
58 516774 BUFF Faye 2004 SUI Atomic
59 185493 POHJOLAINEN Rosa 2003 FIN Atomic
60 516700 KLOPFENSTEIN Amelie 2002 SUI Head
61 6296299 VALLERIANI Giulia 2004 ITA Rossignol
62 539927 LAPANJA Lila 1994 SLO Stoeckli
63 6295835 PAZZAGLIA Alice 2002 ITA Rossignol
64 45439 MAHON Sophie 2001 AUS
65 6295885 BELFROND Annette 2002 ITA Rossignol
66 555035 BONDARE Liene 1996 LAT Atomic
Fonte: OA Sport – Articolo completo
