Da giovedì 4 a domenica 7 settembre Bratislava ospiterà i Campionati Europei Junior 2025 di judo, primo grande evento internazionale della stagione per i migliori judoka Under 21 del Vecchio Continente. In palio come di consueto 14 titoli individuali (7 per genere) ed uno a squadre con il Team Event misto che chiuderà il programma della manifestazione.
L’Italia sfrutta il contingente massimo a disposizione per le prove individuali selezionando 18 atleti (9 donne e 9 uomini). In campo femminile sono state convocate Sofia Mazzola (48 kg), Rebecca Valeriani (48 kg), Ilaria Finestrone (52 kg), Gaia Stella (52 kg), Michela Terranova (57 kg), l’olimpionica di Parigi 2024 Savita Russo (63 kg), Serena Ondei (70 kg), Sara Virgilio (70 kg) e Cinzia Caponetto (78 kg).
Nel settore maschile vedremo sul tatami gli azzurri Francesco Sampino (60 kg), Federico Ninfo (66 kg), Alessandro Bicorgni (66 kg), Lucio Tavoletta (73 kg), Gabriele Piccolo (73 kg), Simone Covi (81 kg), Francesco Sansonetti (81 kg) Cristiano Mincinesi (90 kg) ed Emiliano Rossi (+100 kg). Un anno fa a Tallinn la spedizione tricolore raccolse in tutto tre medaglie (1 oro, 1 argento ed 1 bronzo).
Di seguito la lista completa degli italiani iscritti alle categorie individuali degli Europei Junior 2025 di judo a Bratislava.
CONVOCATI ITALIA EUROPEI JUNIOR JUDO 2025
FEMMINILE:
Sofia Mazzola (48 kg), Rebecca Valeriani (48 kg), Ilaria Finestrone (52 kg), Gaia Stella (52 kg), Michela Terranova (57 kg), Savita Russo (63 kg), Serena Ondei (70 kg), Sara Virgilio (70 kg), Cinzia Caponetto (78 kg).
MASCHILE:
Francesco Sampino (60 kg), Federico Ninfo (66 kg), Alessandro Bicorgni (66 kg), Lucio Tavoletta (73 kg), Gabriele Piccolo (73 kg), Simone Covi (81 kg), Francesco Sansonetti (81 kg) Cristiano Mincinesi (90 kg), Emiliano Rossi (+100 kg).
Fonte: OA Sport – Articolo completo